top of page

Gaiofatto sfila ad Altaroma con le proposte per la Primavera Estate 2022



LOOK 1

LOOK 2

LOOK 3

LOOK 4

LOOK 5

LOOK 6

LOOK 7

LOOK 8

LOOK 9

LOOK 10

LOOK 11


LOOK 12



LOOK 13



LOOK 14




Un gioco di contrasti estetici e strutturali nell’esplorazione continua dell’armonia in un design no-seasons, che vede come primo atto sostenibile la ricerca creativa dietro ogni dettaglio, per una bellezza senza tempo. Un approccio alla moda del tutto innovativo e sempre rinnovato fondato su valori invariati di collezione in collezione: l’etica e la sostenibilità si fondono in un’estetica sofisticata e contemporanea. La collezione SS 21 Gaiofatto è una ricerca di equilibrio tra le proporzioni le forme e i volumi, che ha come valore assoluto l'armonia del corpo. Asimmetrie, linee morbide, tagli netti e curve studiate unitamente a dettagli presi in prestito dal guardaroba maschile conferiscono matericità ai capi di questa collezione presentata in una combinazione di colori molto cari al brand come il magenta e l’oro a contrastare colori più naturali come il bianco seta, il blu navy e il tortora. Si celebra l'incontro tra etica ed estetica tra la scelta di materiali naturali, denim detox e il completo controllo della filiera, tutta italiana e quasi totalmente veneta.







LA SOSTENIBILITA' NELLA COLLEZIONE

Anche la collezione per la PE 22 è realizzata a km zero, ovvero in Veneto, tra Padova e Vicenza. I tessuti sono per lo più in fibre naturali e derivano da materie prime sostenibili. La qualità del materiale è il primo requisito ricercato per garantire la durevolezza del capo non solo in termini estetici. Il cuoio delle cinture è conciato a mano con tannini vegetali, in Toscana. E’ recuperato dall’industria alimentare, i cui prodotti, se smaltiti, avrebbero un alto impatto negativo sull’ambiente.









bottom of page